Sembra difficile ma sono facilissime.
Lavare i bergamotti e privarli della scorza, in questo caso si può lasciare anche un po’ di parte bianca.
Tagliarli in listarelle di 1 cm circa di larghezza, metterle in una pentola, coprire con acqua fredda, portare a bollore e scolare. Ripetere l’operazione una seconda ed una terza volta, per togliere tutto l’amaro.
Scolare le scorze e pesarle. Tanto il peso delle scorze, tanto sarà il peso dello zucchero e dell’acqua.
Proseguire la cottura.
Far sciogliere lo zucchero, aggiungere le scorze e cuocere a fuoco basso finché diventeranno traslucide e lo sciroppo si sarà quasi consumato del tutto.
A questo punto aiutandosi con una forchetta o pinza da cucina, prelevare le scorze, adagiarle su una gratella e scolare bene, lasciandole poi asciugare per qualche ora.
Passarle nello zucchero e aspettare ancora qualche ora che asciughino bene per poi conservarle in un contenitore ermetico.