Uno dei nemici più temibili per il manto erboso sono le erbe infestanti. Oggi dunque proseguiamo la nostra rassegna di consigli per un prato bellissimo parlando dei modi più efficaci per estirparle. Essenzialmente è possibile eliminarle a mano o utilizzando dei prodotti chimici. Il primo metodo è indicato particolarmente per i prati appena formati, che potrebbero essere danneggiati dai diserbanti. Molto importante è anche una corretta irrigazione del prato (utilizzando tubi in gomma da giardino che non fanno nodi), così da assicurare un corretto sviluppo dell’erba.
Per eliminare le erbe infestanti in modo manuale è consigliabile utilizzare un coltello a lama lunga. Se tuttavia il manto erboso copre una superficie molto grande, sarà può agevole applicare dei prodotti chimici. Si tratta di prodotti chimici di tipo selettivo che agiscono in maniera mirata colpendo solo gli esemplari vegetali indesiderati. Una volta individuato il diserbante che più fa al caso nostro, sarà sufficiente sciogliere la quantità indicata nella confezione con dell’acqua e irrorarlo sulla superficie dell’erba.
In commercio esistono diserbanti per erbe infestanti a foglia larga o a foglia stretta. Tanto per intendersi, le infestanti a foglia larga sono trifogli, margherite e tarassaco, quelle a foglia stretta invece troviamo delle graminacee come la gramigna, che oltretutto con l’arrivo della stagione fredda scompaiono lasciando il posto ad antiestetiche chiazze.
Fare sparire le erbe infestanti a foglia larga dal manto erboso è abbastanza semplice. Esistono infatti dei prodotti molto efficaci disponibili sia in forma liquida che granulare. Nel primo caso bisognerà però scegliere un giorno asciutto perché il prodotto deve rimanere nelle foglie almeno per alcune ore; i diserbanti in grani invece hanno un’azione più lenta. È consigliabile inoltre tagliare il prato qualche giorno prima di effettuare il trattamento, in modo che il diserbante si assorba bene.
Le erbe infestanti a foglia stretta sono invece più difficili da trattare: l’unico modo efficace per contrastarne la comparsa consiste nell’applicare dei diserbanti antigerminello.
Esistono infine dei metodi naturali per eliminare le erbe infestanti dal manto erboso. Si possono ad esempio scavare delle buche di piccole dimensioni intorno alle erbe infestanti e riempirle con del sale. In alternativa si può creare una soluzione fai da te utilizzando 5 litri di acqua calda dove far sciogliere un kg di sale fino; non resta quindi che aggiungere un po’ di aceto e versare intorno alle erbe infestanti per sterminarle.