• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Insieme Senza Muri

Insieme Senza Muri

Come Rendere più Colorate le Piante di Casa

Non è un segreto che le piante abbiano bisogno di avere acqua alle radici. E questo ne influenza non solo la crescita e lo stato di salute, ma anche il colore. E questa piccola evidenza ci ha portati a condurre un esperimento…

Potete dare nuova luce alle vostre piante — tutto quello che vi serve è del colorante per cibo e porterete i colori dell’arcobaleno in casa vostra!

Mescolate un cucchiaino di colorante naturale per cibo a 250 ml di acqua e innaffiate le vostre piante. Dopo circa 24 ore, dovrebbero aver assorbito tutto.

Se il colore è troppo tenue, potete ripetere l’operazione il giorno seguente.

Il motivo per cui questo metodo funziona è molto affascinante: le piante liberano liquidi attraverso dei piccoli pori presenti sulle foglie. E recuperano l’acqua assorbendola dal terreno. In questo caso, essendo il liquido colorato, si avrà questo effetto magico.

I risultati migliori si ottengono con i fiori bianchi o le piante che hanno dei colori tenui. Provate anche voi, il colorante per il cibo non fa male alle piante: scatenate la fantasia!

Come Pulire le Piastrelle in Modo Naturale

Le superficie coperte con piastrelle o mattonelle richiedono un trattamento speciale. Purtroppo per avere delle piastrelle lucide e brillanti bisogna fare uno sforzo fisico.

Io che detesto pulire le piastrelle, ho anche scoperto di essere intollerante a diversi prodotti di pulizia.

Per pulire e far risplendere le piastrelle e le mattonelle della cucina o del bagno esiste una serie di prodotti.
Questi possono essere di diversa produzione e li trovate nei negozi specializzati.

Come procedere nel caso in cui scoprite che questi prodotti possono innescare allergie e hanno anche un’influenza negativa sulla salute?
Sicuramente, ci sono delle alternative ai prodotti commerciali. Questi sono più economici e danno buoni risultati. Idee geniali ha preparato un metodo di pulizia semplice per qualsiasi superficie rivestita di piastrelle o mattonelle che non richiede uno sforzo particolare.
Questa ricetta è un rimedio che non necessita grandi spese e ha un risultato ottimale e imparagonabile!

Avete bisogno di
5 litri d’acqua
1/2 bicchiere di bicarbonato di sodio
1/3 bicchiere succo di limone
1/4 aceto bianco

Modalità di preparazione e uso

In un vaso con acqua aggiungete il bicarbonato di sodio e mescolate finché si diluisce completamente.

Nella soluzione ottenuta aggiungete succo di limone e mescolate bene, poi aggiungete l’aceto. Dopo che si è formata la schiuma mettete la soluzione in un recipiente con polverizzatore per poter utilizzarla al meglio.

Spruzzate la soluzione sulle superficie sporche. Lasciate che agisca mezz’oretta, poi pulite la superficie con una spugna o con un panno.

Tutto lo sporco si rimuove, le piastrelle e le mattonelle brillano.
Questa soluzione può essere utilizzata anche per la disinfezione dei pavimenti.
Risultato – una casa splendente!

Le casalinghe esperte sanno che lavare le piastrelle è soltanto la metà del successo, perché bisogna anche asciugare bene la superficie. Con un panno è necessario pulire bene e assorbire l’umidità senza lasciare delle tracce. Per pulire si adattano bene i panni di mohair, micro-fibra, oppure un asciugamano in bambù.
Utilizzate i guanti in gomma anche per i prodotti naturali. Ricordatevi: le piastrelle si lavano da basso in alto.
Utilizzate questo metodo per proteggere al meglio l’ambiente.

Come Allontanare le Talpe da un Prato

Le talpe appartengono a una specie protetta e non vanno uccise. La terra dei loro scavi recenti è ideale per la coltivazione di nuove piantine, dato che contiene pochi germi patogeni.

Chi però non riesce ad accettare questo tipo di coabitazione, anche perché la loro attività talvolta rende quasi impossibile tagliare l’erba di un terreno trasformato in un paesaggio collinare, deve escogitare dei sistemi per liberarsene senza danneggiare gli animali.

Metodi naturali per scacciare le talpe (da usare, a scelta, anche in combinazione)
-Le talpe hanno due punti deboli: non amano i cattivi odori né un certo tipo di rumore. La loro fuga è pertanto assicurata, se versate nelle loro buche una miscela puzzolente, che, ovviamente, a sua volta non deve rappresentare un pericolo ecologico. Si può provare con del latte o
latticello, lasciato “stagionare” a temperatura ambiente per quattro giorni, finché non è decisamente andato a male (lo capirete dalla puzza);
-quanto al rumore, si prestano delle girandole disposte strategicamente nel giardino, che mosse dal vento producono quel tipo di rumore antipatico alle talpe;
-lo stesso vale per delle bottiglie di vetro, inserite capovolte per circa dieci cm nella terra: il vento che ci passa sopra disturba la quiete del nostro amico e lui trasloca dal vicino;
-chi desidera combattere una guerra da professionisti può affidarsi all’ultima trovata tecnologica: il molechaser . Questo aggeggio, messo a punto negli USA, non è altro che un “vibratore scacciatalpe”, da disporre nel giardino nelle zone battute dal nostro amico, con un raggio
d’azione fino a 1500 m², a seconda del modello. Il prezzo medio è di cinquanta Euro e alcuni modelli funzionano anche con l’energia solare.

Si tratta di soluzioni utili da provare.

Come Organizzare una Festa

Tutti amano le feste, ma quando siete voi a pianificarla è molto più stressante. Pochi giorni prima dell’evento prendetevi del tempo per ricontrollare i dettagli, così durante la serata dovrete solo assicurarti che tutto vada liscio. Organizzare una festa non è così facile come sembra. La prima cosa da fare è scegliere un tema, certo se si tratta di un compleanno sarà tutto più semplice, ma se non è così?

Organizzare una festa nasce dalla necessità di “festeggiare” qualcosa come un annuncio di fidanzamento o una festa del quartiere per riunirsi con l’intero vicinato. Questi sono solo alcuni esempi, ma se non c’è alcun motivo di festeggiare si può pensare a una “festa a tema” dove il tema può essere un colore, un’epoca o un film.

In questo caso si chiede ai propri invitati di indossare, per la festa, proprio quel colore, gli abiti di quell’epoca o un costume. L’idea è molto avvincente ma purtroppo non tutti sono dell’umore giusto per noleggiare o acquistare un apposito vestito. Al massimo si può pensare di organizzare una festa a tema “black & white” dove le dame si vestiranno di nero e i cavalieri di bianco, soluzione classica ma di certo non scoraggerà gli invitati; chi di noi non ha un abito da sera nero nell’armadio? In tal caso anche posate e bicchieri possono essere in bianco e nero, in commercio sono facilmente reperibili in questi colori, sia porcellane che monouso.

Dopo aver individuato il tema si può procedere con gli inviti. Per organizzare una festa di successo, l’invito deve essere consegnato almeno due settimane prima dell’evento. E’ necessario chiedere agli invitati di dare un cenno di adesione così da compilare la famigerata “Lista degli invitati”. Se il tema dell’evento è formale, come lo può essere un annuncio di fidanzamento, nella lista si può creare una sezione vip, così da riservare dei posti particolare agli amici più intimi. Le scelte degli invitati e della lista VIP sono strettamente personali, d’altro canto, se si organizza una festa di compleanno, probabilmente tutti gli invitati saranno considerati VIP perché amici del festeggiato!

Organizzare una festa significa creare l’atmosfera giusta, pertanto la casa o il giardino dovranno essere modificati per l’occasione: spostare mobili o accessori superflui così da massimizzare gli spazi. Rendere tutto più pulito ed elegante con l’aggiunta di decorazioni. Provvedete a fornire posti a sedere per i vostri invitati, sedie e tavolini possono essere noleggiati, così come le panchine se l’evento si svolge in giardino.

Se avete in programma di organizzare una festa dove si presenterà un filmato o si servirà un pasto, specificare nell’invito l’ora precisa ma concedete del tempo supplementare ai ritardatari.
Per il buffet e i pasti, se non volete affidarvi al catering, stilate un elenco di cibo da acquistare e ricordate che la gran parte di pietanze possono essere preparate con largo anticipo e riposta nel frigorifero o congelatore. Prima di servire basterà riporle per qualche instante nel microonde. Arrivate all’ora dell’evento con tutto pronto.

Ogni operazione può essere fatta in anticipo: dal togliere le bibite dal frigo -se non volete correre il rischio di servirle calde, potete organizzarvi con una ghiacciera-, alla preparazione degli antipasti!

Come organizzare una festa di successo? Bisogna “semplicemente” considerare tutte le esigenze degli invitati, per esempio, se necessario, potete pensare di prendere del personale per l’animazione dei bambini. Fate mente locale e ricordate le abitudini degli invitati, così da farli sentire a loro agio per tutta la durata dell’evento.

Assicuratevi di avere una zona ad hoc per depositare i cappotti degli ospiti. Mettete del sapone e delle asciugamani extra nel bagno. Controllate che piatti e bicchieri siano a sufficienza. Indossate il vostro abito prima del tempo, alcuni ospiti potrebbero arrivare in anticipo, meglio farsi trovare pronte così da non fare corse all’ultimo secondo. Per organizzare una festa non vi ostinate a voler fare tutto da sole, fatevi aiutare, soprattutto se si tratta di una festa in giardino dove per la musica, la scelta dell’impianto e l’illuminazione, se non siete un’elettricista, dovreste chiedere aiuto a qualcuno di competente.

Ricordate, anche all’evento più grande, inevitabilmente qualcosa può andare storto, in tal caso, sorridete e spostate l’attenzione su qualcosa di divertente, l’ironia è una grande alleata!

Come Risolvere un Conflitto di Indirizzo Ip

Molte volte durante la navigazione su internet veniamo avvisati da Windows di un conflitto di indirizzi IP presente nella rete, molti pensano al peggio, ma è un problema risolvibile in pochi minuti se il processo per eliminare il conflitto viene eseguito correttamente.

Un conflitto di indirizzi IP avviene quando 2 o più dispositivi hanno lo stesso indirizzo nella rete, questo problema può capitare quando si usa una rete aziendale o una rete privata a cui sono collegati più dispositivi. Il proprio router assegna a tutti i dispositivi collegati diversi indirizzi IP ma a volte alcuni errori possono portare ad assegnare lo stesso indirizzo IP a più dispositivi che sono collegati alla rete, per questo motivo avremo un conflitto di indirizzi IP. Sarà il nostro sistema operativo ad avvisarci del conflitto sulla rete, attraverso un messaggio di avviso in basso a destra o al centro della schermata.

Le soluzioni per risolvere il problema cambiano in base a come è configurata la nostra rete. Se il conflitto è dipeso dal server DHCP ci basterà controllare l’indirizzo IP sul prompt di comandi di ogni dispositivo collegato alla rete, se anche solo 2 dispositivi avranno l’indirizzo IP identico, ci sarà il conflitto di indirizzi IP con l’inevitabile messaggio di allerta di windows. Per cambiare indirizzo quindi dovremo digitare “ipconfig/release” nel prompt e premere invio, successivamente digiteremo “ipconfig/renew” e invio per rinnovare l’indirizzo, così da risolvere il problema.

Potremmo anche riavviare semplicemente il router, questa è la soluzione più veloce, ma fatta in maniera frequente potrebbe danneggiare il router.

Un’altra soluzione è quella di provare a risolvere il problema attraverso il pannello di controllo del nostro computer, andando nella sezione connessione di rete, quindi selezionare la scheda di rete del proprio router. In seguito andremo sulle proprietà del nostro protocollo internet e cliccheremo l’opzione ottieni automaticamente un indirizzo IP, applicheremo le modifiche e faremo conferma.

Se invece l’indirizzo IP è di tipo statico l’amministratore della rete dovrà controllare gli indirizzi usati dalla rete, e verificare se ci sono stati IP identici usati per diversi dispositivi. In caso siano presenti indirizzi IP uguali, l’amministratore dovrà agire sul pannello di controllo della rete, dando un diverso IP statico ai dispositivi. Quindi ci basterà andare nel pannello di controllo, nella sezione “Rete ed internet” e selezionare “Visualizza lo stato della rete”. Ci comparirà una schermata con i dati delle nostra rete, qui selezioneremo sulle proprietà di ” Connessione di Rete wireless” nella lista che ci compare agiremo sulle proprietà della voce “Internet Protocol Version 4 (TCP/IPv4)” poi cliccheremo su “Utilizza il seguente indirizzo IP” e inseriremo i dati necessari per la compilazione degli spazi presenti in : indirizzo IP, maschera di sottorete e gateway predefinito. Infine completeremo con l’inserimento degli indirizzi ip del server DNS preferito, che ci fornirà il nostro servizio internet.

  • Go to page 1
  • Go to page 2
  • Go to page 3
  • Interim pages omitted …
  • Go to page 8
  • Go to Next Page »

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Fai da Te
  • Tecnologia

Informazioni

  • Contatti