• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Insieme Senza Muri

Insieme Senza Muri

Home » Come Arredare Stanza dei Bambini

Come Arredare Stanza dei Bambini

Sicurezza, colore, ottimizzazione degli spazi e cura nei dettagli possono coesistere in un unico luogo, o dovremo sacrificare qualcosa? La risposta è nessun sacrificio, la spiegazione è contenuta di seguito.

Sicurezza, prima di tutto
La stanza dei bambini dev’essere a misura di bambino. Sembra tautologico, quindi specifichiamo: non si parla soltanto di dimensioni ridotte, ma anche e soprattutto “sicurezza” e “praticità“. Attenzione ai materiali, scegliete sempre quelli naturali e anallergici, vernici rigorosamente atossiche, angoli possibilmente smussati per evitare urti accidentali.

Il tappeto? Se è antiscivolo e privo di elementi sui quali si potrebbe inciampare ci piace di più!

Colore, colore, colore!
Non è soltanto una questione estetica: la stanza dei bambini va resa vivace e colorata come il loro mondo, senza per questo diventare “eccessiva”: largo perciò agli accostamenti di colore e a complementi d’arredo in tinte vivaci, che si integrino in un ambiente dai toni più soft e pastello.

Non fossilizzatevi sui classici rosa = femminuccia e blu = maschietto: pensate ad esempio al verde, uno splendido colore che ispira relax e tranquillità, o alle tonalità dell’arancio, luminose ed energizzanti.

Avete optato per il bianco? Anche il colore neutro può essere personalizzato e vivacizzato: mai sentito parlare di adesivi per muro? Sono pratici, non incollano, possono essere staccati in qualsiasi momento e creano una splendida atmosfera!

Quei dettagli che fanno la differenza (di design!)
Volete fare davvero impazzire i vostri bambini ed i loro amichetti? Inserite nella loro cameretta qualche buffo elemento d’arredo: ad esempio, un dolce set di lenzuola per trasformare il loro letto in una barretta di cioccolato. Oppure, rimanendo in tema golosità, qualche cuscino a forma di dolcetto e biscotto. Un’altra idea è una lavagna sulla quale i bambini possono scrivere senza rovinare le pareti.

Il tappeto è un’altra ottima idea per far sì che i pargoli giochino su una superficie morbida, a prova di cadute accidentali.

Facciamo un po’ di spazio
Se è vero che le prime parole che i bambini imparano sono “mamma” e “papà”, è altrettanto vero che tra le prime parole insegnate ai pargoli diventati piccoli ometti o piccole principesse ci sarà tieni la tua stanza in ordine! A patto, però. che ciò sia realizzabile.

Adibite uno spazio apposito nel quale i bambini possano mettere da parte giochi, libri e quant’altro. Le ceste sono un ottimo modo per fare presto e dare un aspetto meno anarchico allo spazio, così come le scatole portaoggetti. Che ne pensate, ad esempio, di quelle Lego?

Tutti a letto
Il discorso è relativamente semplice se la stanza è destinata a un solo bambino. Ottimizzare gli spazi diventa invece indispensabile in caso di bimbi in coabitazione. Affinché ognuno abbia il proprio spazio, anche quando lo spazio non basta, è consigliabile valutare la cameretta ponte con letti a castello: in questo modo avrete, oltre ai giacigli, anche gli armadi guardaroba e, in alcuni casi, la scrivania. Tutti in un unico pezzo d’arredo.

 

 

Articoli Simili

  • Come Arredare con il Lettering
  • Come arredare una piccola casetta di legno
  • Come accorgersi dei topi in casa
  • Come Eliminare i Parassiti delle Piante Utilizzando…

Categorie

  • Altro
  • Animali
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Hobby e Sport
  • Lavori Domestici
  • Tecnologia
  • Viaggi

Informazioni

  • Contatti

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

In qualità di Affiliato Amazon Insiemesenzamuri.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei