• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Insieme Senza Muri

Insieme Senza Muri

Come Creare delle Aiuole con le Piante Grasse

Ci sono molti modi per progettare il giardino: è possibile ad esempio attenersi allo stile dei cosiddetti giardini rocciosi, nei quali le piante da giardino entrano in simbiosi con sassi e pietre, dando vita ad un contrasto molto decorativo. Una soluzione molto indicata soprattutto per uno spazio verde caratterizzato da forti pendenze, che saranno compensate dall’azione contenitiva delle rocce. Tra le piante ornamentali più indicate per realizzare un giardino roccioso un posto di riguardo spetta senz’altro alle piante grasse, che hanno la capacità di immagazzinare molta acqua e si adattano quindi a vivere in un ambiente secco e arido. Per innaffiare le piante in questo tipo di spazio verde sarà sufficiente utilizzare dei tubi in gomma da giardino che non fanno nodi, prestando attenzione a non eccedere con le quantità di acqua.

Oggi vediamo quindi come progettare il giardino prevedendo l’inserimento di aiuole composte da piante grasse. La posizione migliore dove realizzarla è in uno spazio illuminato per almeno metà giornata, meglio se con la luce del pomeriggio. Nel caso il terreno sia in pendenza non sarà un problema, anzi: in questo modo l’acqua scorrerà via evitando dannosi ristagni idrici. Tra le altre condizioni indispensabili per far sì che le piante grasse crescano in salute non bisogna infatti trascurare il substrato. Il terreno nel quale metterle a dimora dovrà essere poroso e ben drenato, ma neanche eccessivamente secco (perché non è vero, lo ricordiamo, che queste piante non hanno bisogno di acqua). Le piante grasse da fiore, poi, prediligono un substrato più umido, ricco di sostanze organiche e letame maturo. Per tutte le varietà sarà bene inoltre unire al terriccio una parte di sabbia.
Per progettare il giardino con un’aiuola di piante grasse si comincia col considerarne la grandezza e dunque il numero di esemplari da mettere a dimora. Per ottenere un effetto ancora più scenografico sarà bene pensare prima come disporre le varie piante grasse in rapporto ai colori dei fiori e delle foglie e al portamento. Per contenere lo spazio a nostra disposizione si possono utilizzare diversi materiali, dal legno alla pietra, dai mattoni alla plastica. Si può inoltre scegliere di dare origine ad un confine composto interamente da piante da giardino, utilizzando per esempio cactus o aloe humilis, che hanno una crescita piuttosto contenuta. Al centro delle nostre aiuole invece andremo invece a collocare gli esemplari più grandi, che attirano maggiormente l’attenzione.

Articoli Simili

  • Come Eliminare i Parassiti delle Piante Utilizzando dei…
  • Come Proteggere Piante dal Caldo
  • Come Rendere più Colorate le Piante di Casa

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Fai da Te
  • Tecnologia

Informazioni

  • Contatti