• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Insieme Senza Muri

Insieme Senza Muri

Home » Come Arredare con il Lettering

Come Arredare con il Lettering

Avete una parete spoglia e non volete decorarla con i classici quadri o pannelli? Il “lettering” può venirvi in aiuto: una tendenza dal gusto un po’ retrò, applicabile a tutti i contesti abitativi e adattabile ai più diversi stili di arredamento.
Basta poco per rendere la nostra casa, l’ufficio o una stanza anonima più accogliente e gradevole, personalizzandola a nostro piacimento.

Indice

  • 1 Lettering
  • 2 Come arredare con il lettering

Lettering

Il lettering è l’arte di disegnare lettere a mano, in modo creativo e artistico. Questa tecnica di scrittura è utilizzata per creare design grafici che includono parole e frasi scritte in modo elegante e unico. Il lettering può essere eseguito utilizzando una varietà di strumenti, come penne, pennelli, matite e altre tecniche manuali, per creare lettere che esprimono un senso di personalità e stile.

Il lettering si differenzia dalla calligrafia, che è l’arte di scrivere a mano utilizzando uno stile di scrittura predefinito, solitamente con un pennino o una penna stilografica. Nel lettering, invece, l’artista crea un proprio stile di scrittura unico, spesso combinando diverse tecniche e stili di scrittura per creare qualcosa di originale e personale.

Il lettering è utilizzato in molti settori, tra cui il design grafico, la pubblicità, la creazione di loghi, l’arte, l’illustrazione e molto altro. Può essere utilizzato per creare titoli, sottotitoli, citazioni, inviti, biglietti d’auguri e molte altre opere d’arte personalizzate.

Ma anche nell’arredamento di parla di lettering. Cerchiamo di capire cosa significa.

Come arredare con il lettering

Una lettera o una semplice scritta possono rendere originale uno spazio altrimenti banale. Lettere, frasi, aforismi, il testo di una canzone, possono anche essere trascritti direttamente sulla superficie scelta direttamente a pennello, oppure con uno stencil, o ancora applicando lettere in legno, plastica, metallo, tutto ciò che vi suggerisce la fantasia.

Se l’ambiente da decorare è la cucina, ad esempio, si potrà scegliere una parola legata al cibo o alla cucina stessa, mentre in sala la classica scritta HOME oppure LOVE sarà deliziosa posizionata sul camino. In bagno, invece, stanza dedicata al relax, si potrà optare per pensieri Zen o aforismi orientali.

Abbinare poi i colori delle lettere all’ambiente, oppure scegliere colori carichi e brillanti se l’ambiente è sui toni del bianco o ancora tinte pastello se la parete è dipinta con tonalità accese. La scritta sarà assoluta protagonista creando un forte impatto visivo.

A questo punto tocca a voi, potrete reperire lettere dal gusto vintage nei mercatini dell’ antiquariato, oppure acquistare le proposte in diversi materiali di Seletti, (metallo, legno, porcellana,plexiglas sino ad arrivare a composizioni di lettere illuminate a neon) o quelle francesi di Kidimo dal sapore retrò.

O perché non cimentarvi in realizzazioni home-made acquistando nei centri di bricolage lettere in legno grezzo o in compensato, facilmente decorabili anche solo con vernice spray, carta, o tecnica Shabby? E per i pigroni o per chi non osa cimentarsi con pennelli e colori? Wall stickers per comporre la frase desiderata.

Articoli Simili

  • Come Arredare Stanza dei Bambini
  • Come arredare una piccola casetta di legno

Categorie

  • Altro
  • Animali
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Hobby e Sport
  • Lavori Domestici
  • Tecnologia
  • Viaggi

Informazioni

  • Contatti

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

In qualità di Affiliato Amazon Insiemesenzamuri.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei