• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Insieme Senza Muri

Insieme Senza Muri

Home » Come Togliere Macchie di Rossetto

Come Togliere Macchie di Rossetto

In caso di macchia evitare di lavare subito in lavatrice e stirare pensando di smacchiare in seguito, altrimenti la macchia si fissa e diventa quasi impossibile toglierla.

Indice

  • 1 Perchè il rossetto macchia
  • 2 Come togliere le macchie
  • 3 Come evitare di macchiare i vestiti con il rossetto

Perchè il rossetto macchia

Il rossetto può macchiare per diverse ragioni, tra cui la qualità del prodotto, il tipo di tessuto e la tecnica di applicazione. Di seguito sono riportati alcuni dei motivi più comuni per cui il rossetto può macchiare:

Bassa qualità del prodotto: i rossetti economici o di bassa qualità possono contenere ingredienti che possono causare sbavature e macchie sul tessuto. Questi ingredienti possono anche rendere il rossetto meno resistente all’acqua, facendolo sbiadire e macchiare con facilità.

Tessuti porosi: tessuti come la seta, la lana o il cotone possono assorbire facilmente il rossetto, causando macchie difficili da rimuovere. Inoltre, tessuti più scuri o colorati possono far risaltare le macchie di rossetto.

Applicazione impropria: un’applicazione non uniforme del rossetto può far sì che si depositi troppo prodotto su alcune parti delle labbra e meno su altre, causando sbavature e macchie.

Contatto con oggetti: toccare il viso o gli oggetti con le labbra dopo aver applicato il rossetto può causare macchie.

Come togliere le macchie

Pretrattare può sembrare noioso ma è indispensabile per usare meno detersivo, avere capi puliti e risparmiare soldi e tempo in seguito. La tempestività è altro fattore importante, so che spesso ci troviamo sia in situazioni in cui è impossibile agire o in condizioni in cui prevale stanchezza e poca voglia, comunque sia più la macchia si ferma più si allarga e penetra tra le fibre, si solidifica e talvolta può addirittura corrodere in caso di vernici, comunque pre trattare sempre prima di caricarla in lavatrice!!

Regola generale non strofinare, altrimenti si rischia di allargare l’alone colorato. Anziché strofinare è importante tamponare la macchia con un panno pulito e quindi risciacquarla con dell’acqua tiepida. Risulta essere importante lasciare agire il prodotto per alcuni minuti prima di risciacquare

Ricorso d’emergenza se vi trovate fuori casa è l’utilizzo della mollica di pane che va un pochino “lavorata” fra le dita con una goccia d’acqua e poi va appoggiata sulla macchia e lasciata agire per alcune ore.
Su cotone: Tamponare con alcool e lavare al solito.
Se il rossetto è indelebile allora va trattato con soluzione di acqua calda e glicerina.Poi cospargere con talco o farina e spazzolare sino a che il tessuto non sia asciutto.
Se le macchie sono secche si può provare a pretrattare con sapone di marsiglia,o per i piatti…
Su pelle: provare a rimuovere la macchia strofinando leggermente con un panno morbido o con una spazzolina. Utilizzare solventi potrebbe rovinare i tessuti. E’ dunque preferibile prima cercare di far per assorbire la macchia di rossetto fresca, cospargendola cioè con dell’amido di mais o di riso.
Poi sciacquare con acqua calda e glicerina.

Come evitare di macchiare i vestiti con il rossetto

Per evitare che il rossetto macchi i vestiti, ci sono alcune precauzioni che si possono prendere, come:

Utilizzare un rossetto di alta qualità, preferibilmente a lunga durata e resistente all’acqua;
Applicare il rossetto uniformemente e senza esagerare, rimuovendo l’eccesso di prodotto;
Attendere qualche minuto prima di indossare gli abiti, in modo che il rossetto possa asciugarsi e fissarsi sulle labbra;
Evitare di toccare il viso e gli oggetti con le labbra dopo aver applicato il rossetto;
Utilizzare un tovagliolo o un panno umido per rimuovere le macchie appena possibile, evitando di sfregare troppo energicamente sulla zona interessata.
In ogni caso, se il rossetto ha macchiato i vestiti, è sempre meglio agire rapidamente per rimuovere le macchie e evitare che si fissino. Esistono prodotti specifici per rimuovere le macchie di rossetto dai tessuti, ma si possono anche utilizzare rimedi casalinghi come l’acqua ossigenata o il bicarbonato di sodio.

Articoli Simili

  • Come Togliere le Macchie Difficili
  • Come Togliere le Macchie di Inchiostro dalla Plastica
  • Come Togliere Macchie Bianche Sul Cotto
  • Come Togliere Etichette Adesive Dalla Carta
  • Come togliere la chiave bloccata nella serratura

Categorie

  • Altro
  • Animali
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Hobby e Sport
  • Lavori Domestici
  • Tecnologia
  • Viaggi

Informazioni

  • Contatti

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

In qualità di Affiliato Amazon Insiemesenzamuri.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei