• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Insieme Senza Muri

Insieme Senza Muri

Home » Come si Costruisce un’Amaca

Come si Costruisce un’Amaca

Amaca fai da te. Si può tranquillamente dire che l’amaca è una delle invenzioni più geniali e confortevoli per potersi rilassare all’aria aperta, vivendo la sensazione di essere sospesi in aria. Comunemente, le amache vengono costruite con corde annodate, in modo tale da creare una specie di rete, che prende una lunghezza di circa due metri e una larghezza di un metro e mezzo. Oggigiorno, in commercio si trovano anche amache fatte di tela o anche di canna. Ma chi ha mai pensato di costruire da sè la propria amaca? Non è molto difficile la realizzazione di questo oggetto di svago e riposo e, in questa guida, verranno date tutte le indicazioni utili su come costruire un’amaca dalle lenzuola.

Indice

  • 1 Occorrente
  • 2 Procedimento

Occorrente

lenzuolo matrimoniale
bastone di legno
corda lunga e resistente

Procedimento

La prima cosa da fare per la realizzazione dell’amaca con il lenzuolo matrimoniale è quella di piegare il lenzuolo in due, lungo la lunghezza. Dopo aver piegato il lenzuolo nel senso della lunghezza, provvediamo a cucire il lenzuolo medesimo lungo tutto il bordo perimetrale, ricordandoci di lasciare un’apertura di almeno quindici centimetri nel bordo perimetrale dell’ultimo lato, in modo che il lenzuolo si possa rivoltare, portando le cuciture all’interno. Piegare il lenzuolo e fare l’opera di cucitura serve per rendere l’amaca più resistente, in quanto sarà formata dal lenzuolo usato doppio. Se il lenzuolo venisse usato a singolo strato, ci sarebbe il rischio di rottura, con tutte le conseguenze del caso per chi, in quel momento, dovesse trovarsi sull’amaca.

Una volta che avete fatto questa prima operazione, procediamo nel modo seguente: pieghiamo il primo bordo alla testa del lenzuolo su se stesso per quindici centimetri di larghezza; quindi cuciamo il bordo sul lato interno. In questo modo abbiamo reso il primo bordo ancora più forte. Sulla fascia formata, nella zona centrale della stessa, dovremo disegnare dei cerchi con un diametro di almeno dieci centimetri; i cerchi, tra di loro, dovranno avere un’equidistanza di quindici centimetri, come riportato nell’illustrazione qui a fianco. Una volta disegnati i cerchi, dovremo tagliarli, in modo da creare il buco nel tessuto.

A questo punto possiamo procedere col piegare questa fascia su se stessa e cucirne ulteriormente il bordo all’interno in modo da creare una sorta di tasca sulla quale far passare un bastone di legno (ovviamente i limiti dovranno rimanere aperti in modo tale da permettere il passaggio del bastone). Ogni volta che facciamo le cuciture, passiamoci sopra un paio di volte, in modo che il punto di cucitura sia bel saldo e resistente. La stessa operazione dovremo ripeterla sull’altro lato del lenzuolo. Dopodichè possiamo procedere con l’inserimento dei bastoni.

In questo modo avete realizzato i limiti dell’amaca ben rafforzati viste le piegature che sono state create. Non resta altro che prendere tante corde molto resistenti quanti sono i fori dal quale dovranno passare. Le corde dovranno essere abbastanza lunghe (circa un metro e cinquanta ciascuna) da applicare lungo il bastone facendolo passare attraverso ciascun buco che è stato realizzato sulla larghezza del lenzuolo. Annodate per bene in modo tale da rendere perfettamente sicura l’amaca una volta che l’avete annodata.

 

Categorie

  • Altro
  • Animali
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Hobby e Sport
  • Lavori Domestici
  • Tecnologia
  • Viaggi

Informazioni

  • Contatti

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

In qualità di Affiliato Amazon Insiemesenzamuri.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei