• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Insieme Senza Muri

Insieme Senza Muri

Home » Come Organizzare le Pulizia di una Casa

Come Organizzare le Pulizia di una Casa

Se anche a voi è capitato di non trovare quell’abitino che volevate assolutamente indossare, di ricevere una visita improvvisa che vi costringe a riordinare l’intera casa in pochissimo tempo, se ricordate di aver messo quell’attrezzo da cucina in un determinato posto ma non sapete più quale, fermatevi un attimo e riordinate innanzitutto le idee. Non è facile riuscire a tenere tutto perfettamente pulito e in ordine, soprattutto se si è mamme e per di più lavoratrici. Ma non è neanche un’impresa impossibile, basta avere metodo.

Ecco qualche piccolo trucco

Indice

  • 1 Eliminare il superfluo
  • 2 Dividere gli oggetti da conservare
  • 3 Mantenere in ordine
  • 4 Qualche altro consiglio

Eliminare il superfluo

Sarebbe opportuno fare periodicamente una selezione di ciò che in casa viene usato regolarmente e ciò che, al contrario, viene conservato inutilmente. Servirà a recuperare spazio e a tenere tutto in ordine con più facilità. Tuttavia, prima di buttare via qualcosa, fate molta attenzione alla raccolta differenziata. Mettete le cose ancora in buono stato in uno scatolone e datele in beneficenza, oppure portatele nei negozi dell’usato o ai mercatini di scambio che oggi sono tanto in voga.

Dividere gli oggetti da conservare

Cercate di stabilire degli spazi dedicati alle diverse categorie di oggetti (vestiti, attrezzi da lavoro, stoviglie) e collocate ciò che usate più spesso nei posti facili da raggiungere. Ciò che invece utilizzate solo di rado può essere conservato nei ripiani più alti degli armadi, oppure in soffitta. Per organizzare lo spazio in maniera ottimale potete utilizzare appositi contenitori salva-spazio da sistemare sotto al letto o sull’armadio. Ce ne sono di ogni forma e colore e anche a prezzi modici.

Mantenere in ordine

La prima regola per mantenere in ordine e pulita la propria casa è quella di cercare di sporcare il meno possibile. E se proprio si è maldestre e si tende a sporcare facilmente, è bene in ogni caso cercare di pulire subito ciò che si sporca. Per evitare accumuli di polvere, si rivela molto utile passare regolarmente l’aspirapolvere oppure la scopa elettrica, se la si ritiene più maneggevole. Lavare i pavimenti un paio di volte a settimana dovrebbe essere un’abitudine: basta prendere un secchio con acqua calda e alcool per disinfettare il tutto. Se invece avete il parquet, usate ovviamente un detergente specifico.

Qualche altro consiglio

La polvere che si deposita sui mobili può essere tolta un paio di volte a settimana, meglio con un panno antistatico. Mentre una volta a settimana si cambiano le lenzuola e gli asciugamani ogni 4-5 giorni, a seconda della necessità.
Se avete delle piante, ricordatevi di innaffiarle ogni volta che il terriccio diventa asciutto. Le piante grasse, invece, vanno bagnate circa ogni 15 giorni. Anche queste, infatti, hanno esigenze proprie!
Infine, non accumulate montagne invalicabili e sconfortanti di biancheria da stirare, altrimenti questo compito sembrerà ancora più faticoso.

Articoli Simili

  • Come Organizzare una Festa
  • Quali sono gli errori nelle pulizie di casa
  • Come accorgersi dei topi in casa
  • Come Capire Se Il Climatizzatore Di Casa È Scarico

Categorie

  • Altro
  • Animali
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Hobby e Sport
  • Lavori Domestici
  • Tecnologia
  • Viaggi

Informazioni

  • Contatti

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

In qualità di Affiliato Amazon Insiemesenzamuri.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei