• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Insieme Senza Muri

Insieme Senza Muri

Home » Come Scegliere l’Abbigliamento per Andare a Sciare

Come Scegliere l’Abbigliamento per Andare a Sciare

Come scegliere l’abbigliamento da sci? Tre devono essere le caratteristiche di un buon abbigliamento da neve, da poter utilizzare anche per delle belle sciate, ossia: impermeabilità, traspirabilità, vestibilità.

Indice

  • 1 Impermeabilità
  • 2 Traspirabilità
  • 3 Vestibilità
  • 4 Costo

Impermeabilità

La prima qualità è essenziale sulla neve. Se non siete molto pratici nella scelta, potete affidarvi agli indici che trovate all’interno delle giacche delle tute. Vedrete infatti un numero affiancato alla frase “ colonne d’acqua”.
Questa unità di misura rapporta la capacità dell’indumento a resistere alla pressione dell’acqua prima di inzupparsi. La colonna d’acqua rappresenta un cilindro con diametro 10 cm, la cui capacità viene misurata in millimetri. La soglia base per definire un capo impermeabile è quella di 1300 mm, ma se pensiamo che alcuni capi arrivano a resistere addirittura ad una pressione di 22.000 mm, possiamo capire quanto all’avanguardia siano i tessuti di questo abbigliamento tipicamente da montagna.
L’indicazione di una impermeabilità elevata non significa, peraltro, che potete esporvi alla pioggia e alle nevicate per lungo tempo: un conto è una caduta momentanea su un manto di neve, un altro è rimanere sotto le intemperie per qualche ora. Considerato quest’aspetto, è consigliabile acquistare un capo che resista almeno per 10.000 mm di acqua.

Traspirabilità

L’impermeabilità da sola non è però sufficiente a fare di un abito quello adatto per il clima di montagna. È importante infatti che i capi che comperate siano molto comodi, proprio perché li userete quando state facendo sport. Questo significa che, se la tuta non è anche traspirante, rischierete di soffrire il caldo proprio perché suderete senza poter lasciare traspirare la pelle. Oltre alla impermeabilità, è perciò fondamentale anche la traspirabilità. Questo indice serve a sottolineare quanto vapore acqueo una giacca da sci riesce a far fuoriuscire in un determinato spazio di tempo.
L’unità di misura è g/m^2, ma per comodità viene indicata semplicemente con la lettera G. Se volete stare tranquilli, vi dovete aggirare intorno ai 20.000 G di traspirabilità, senza andare comunque mai al di sotto dei 4000. Fuori da questi parametri rischiate di prendere un capo davvero scarso, che difficilmente potreste usare per delle attività sportive in montagna.

Vestibilità

Ultimo, ma non meno importante, è l’aspetto della vestibilità: questo parametro è sempre dettato dal fatto che l’indumento che scegliete viene acquistato prevalentemente per svolgere un’attività in movimento, che richiede confort e praticità. Non basta creare degli abiti semplici, ma la vera comodità richiede che l’abbigliamento sia perfettamente conformato al nostro corpo.
Soprattutto in prossimità delle giunture, è necessario che la giacca e i pantaloni siano ben sagomati. Non è facile riuscire a trovare tute che riuniscano tutte e tre queste caratteristiche: spesso infatti ci sono marche che puntano tutto sulla impermeabilità, che certamente può essere l’aspetto più fastidioso in montagna se dovesse mancare. Giustissimo che la tuta sia resistente, ma se deve andare a discapito della comodità forse non vale la pena fare un investimento del genere. Chiaramente per provare che un capo sia davvero adatto, è necessario guardare le etichette che indicano traspirabilità e impermeabilità, mentre muovendovi durante le prove in camerino potrete apprezzarne personalmente la comodità.

Importante poi non dimenticare gli accessori, e in particolare gli occhiali, che devono essere specifici per questo tipo di attività, come quelli per ghiacciaio.

Costo

Affidatevi alle marche che vi garantiscono anche la maggiore resistenza: questi capi infatti saranno sottoposti ad un clima rigido, oltre a dover resistere alla trazione determinata dai movimenti. Un occhio giustamente va anche al portafoglio: forse vale la pena spendere qualcosa di più fin da subito per avere un abito che potrete conservare per molto tempo, anziché puntare al risparmio che non si rifletta anche in una buona qualità.

Articoli Simili

  • Meglio Disgorgante Chimico o Meccanico - Cosa Scegliere
  • Crema al Retinolo o Acido Ialuronico - Cosa Scegliere​

Categorie

  • Altro
  • Animali
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Hobby e Sport
  • Lavori Domestici
  • Tecnologia
  • Viaggi

Informazioni

  • Contatti

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

In qualità di Affiliato Amazon Insiemesenzamuri.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei