• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Insieme Senza Muri

Insieme Senza Muri

Come Riciclare Fondi di Caffè

I fondi del caffè che giornalmente gettiamo nella spazzatura possono al contrario essere riciclati e riutilizzati per svariati usi: per la pulizia quotidiana della casa, per il giardinaggio o per la cosmesi. Vediamo insieme alcuni utilizzi dei fondi di caffè.

In giardino potete utilizzare i fondi del caffè per arricchire il terreno di preziosi sali minerali, il terreno cosi concimato sarà ottimo per le carote che cresceranno più velocemente per il maggior nutrimento. Inoltre i fondi del caffè sparsi abbondantemente nell’orto consentono di tenere lontane le lumache senza ricorrere a sostanze chimiche. Rendendo il terreno leggermente acido i fondi di caffè sono ideali per piante acidofile e sono ottimi per la coltivazione casalinga dei funghi.

In cucina possono essere utilizzati mescolati con un goccio di detersivo per eliminare le macchie più ostinate dal fornello oppure per eliminare i cattivi odori sia sulle mani sia all’interno del frigorifero. Mettete i fondi di caffè in un contenitore e lasciateli in frigo per almeno un paio di giorni, se il cattivo odore è molto forte potete mescolare i fondi con del caffè macinato, stessa cosa per deodorare la scarpiera o l’interno dell’auto. Per eliminare i cattivi odori di aglio o cipolla sulle mani invece dovete semplicemente strofinarle con un fondo di caffè oltre ad eliminare la puzza lascerà le vostre mani molto morbide. Ottimi anche per tingere i tessuti, basta farli bollire in acqua filtrere il tutto e utilizzare la tintura per tingere la stoffa.

Se avete una stufa o un camino potete utilizzarli mescolati con della cenere e un goccio d’acqua per pulire il vetro ed eliminare anche i cattivi odori. Se avete problemi di formiche potete allontanarle mettendo nei punti di ingresso i fondi.

I fondi di caffè sono ottimi anche in cosmetica per i trattamenti di bellezza, mescolando alcuni fondi con un goccio di olio d’oliva otterrete un perfetto scrub vellutante per tutto il corpo. Potete invece amalgamare i fondi del caffè con dell’olio di cocco e dello zucchero di canna e applicarlo sulle gambe con movimenti circolari per contrastare gli inestetismi della cellulite.

Infine per un pediluvio rigenerante utilizzate dell’acqua calda con i fondi del caffè, massaggiate i piedi insistendo in particolare nelle zone più ruvide.

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Fai da Te
  • Tecnologia

Informazioni

  • Contatti